Skip to content
SCOPRI IL NOSTRO TERRITORIO
SCOPRI LA CARD
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Vimeo
  • YouTube
  • Pinterest
Valtiberina
  • Home
  • Il territorio
  • COSA VEDERE
    • Arte e cultura
    • Terra di Piero
    • outdoor
    • Spiritualità
  • COSA FARE
    • Artigianato
      e Shopping
    • Itinerari
    • Dove mangiare
    • Dove alloggiare
  • CONTATTI

Autore: Manuela

La Linea Gotica

Nel 1944 l’esercito tedesco predispone sull’Appennino Centrale, per bloccare l’avanzata degli Alleati, delle opere difensive. Queste opere costituisco la cosiddetta “Linea Gotica“. La presenza di queste opere  coincisero e determinano un periodo piuttosto durante il quale i territori circostanti e le popolazioni ivi residenti vennero direttamente coinvolti negli eventi bellici. In questo contesto, Badia Tedalda…

gennaio 24, 2019 by Manuela No comment(s) Cammini
157
Read more

Cammino di San Francesco in Valtiberina

La Via di Francesco che parte da La Verna ed arriva ad Assisi tocca anche la Valtiberina Toscana. In questo punto il cammino è immerso nella natura e nella pace, in luoghi suggestivi e pieni di spiritualità. Il cammino – prima direttrice La prima direttrice del percorso è quella che dal Santuario de la Verna…

gennaio 24, 2019 by Manuela No comment(s) Cammini
182
Read more

Bringoli

I Bringoli I bringoli in altre regioni sono conosciuti come “pici”. Quelli fatti col sugo finto sono il piatto tipico del borgo di Anghiari, in Toscana. Si tratta di un piatto molto semplice simile a degli spaghetti, ma più spessi e rustici, da gustare con il classico sugo di carne o funghi.  È un piatto della tradizione contadina fatto…

gennaio 21, 2019 by Manuela No comment(s) Enogastronomia
333
Read more

L'Omo Salvatico di Monterchi

L'Omo Salvatico di Monterchi

Chi è? Paragonabile ad altre figure mitologiche sparse per le tradizioni del mondo, l’Omo Salvatico è il protagonista di varie leggende che coinvolgono tutta l’italia. Conosciuto sia nei nostri Appennini, che nell’arco alpino, sono stati ritrovati anche dei disegni che lo raffigurano. Un esempio è quello della Val Gerola, in provincia di Sondrio, dove nel…

gennaio 21, 2019 by Manuela No comment(s) Arte e Cultura
250
Read more

Vita e opere dell'illustre Michelangelo

Michelangelo nasce a Caprese, il 6 marzo del 1475 da Ludovico Buonarroti e Francesca di Neri. La sua famiglia si trova nel piccolo borgo a causa dell’impegno come magistrato podestarile del padre. La sua abilità artistica è una dote che risalta fin da bambino ma non è vista di buon occhio dalla famiglia, che preferirebbe…

gennaio 19, 2019 by Manuela No comment(s) Arte e Cultura, Valtiberina
63
Read more

Navigazione articoli

1 2 3
Segui #valtiberina
Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

seguici
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Vimeo
  • YouTube
  • Pinterest
Inscriviti per essere aggiornato
Iscriviti
You successfully subscribed
Valtiberina © 2021. All Rights Reserved.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Vimeo
  • YouTube
  • Pinterest