La culla del miglior tabacco Kentucky, con cui vengono realizzati i sigari Toscani, da quasi cinquecento anni è la Valtiberina Toscana Infatti, proprio da questo territorio partì, nella seconda metà del XVI secolo, la coltivazione del tabacco in Italia. Nel 1574 il Cardinale Niccolò Tornabuoni inviò alcuni semi di tabacco, originario dell’America Centrale, al nipote…
Categoria: Artigianato
Petra de Burgo, una balestra nello spazio
Una piccola e preziosa balestra riproducente in scala il modello usato per il “Palio della Balestra”®, perfettamente funzionante, è stata portata nella stazione orbitale (ISS) nel 2011 dal colonnello Roberto Vittori. Il legame che il cosmonauta ha da sempre con Sansepolcro ed il suo personale interesse all’uso della balestra antica, hanno permesso lo studio e…
Il Merletto in Valtiberina Toscana
Il merletto arriva a Sansepolcro grazie alle sorelle Adele e Ginna Marcelli creatrici (inizi 900), di un tipo di merletto a fuselli, localmente chiamato “trina a spilli”. Appresero questa tecnica da Analia Gelli che a sua volta l’aveva appreso da una religiosa di origine fiamminga detenuta in un carcere femminile. Una volta padroneggiata la tecnica, cominciarono…
Tessuti Anghiari

Fra le grandi tradizioni di Anghiari vi è indubbiamente la teleria. Sul finire del XVIII secolo qualcuno pensò di organizzare la produzione di stoffe e trine tessendo la lana delle pecore o la canapa coltivata vicino a casa. La tradizione tessile dei Busatti prende il via con la figura di Livio che, nel 1842, impiantò un…